Canali Minisiti ECM

Toscana: ausili medici gratis in farmacia, rinnovato l'accordo

Farmacia Redazione DottNet | 11/12/2018 15:04

Via libera alla distribuzione gratuita di ausili medici da parte delle farmacie convenzionate

Prorogato di un anno, dal primo gennaio al 31 dicembre 2019, l'accordo di collaborazione che consente la distribuzione gratuita di ausili medici da parte delle farmacie convenzionate. L'accordo di collaborazione, approvato dalla giunta nella seduta di ieri, con una delibera presentata dall'assessore al Diritto alla salute Stefania Saccardi, verrà siglato nei prossimi giorni tra Regione Toscana, Urtofar Toscana (Unione regionale toscana farmacisti titolari), e Cispel Toscana (Confederazione italiana servizi pubblici enti locali).

pubblicità

L'accordo, in vigore dal 2014 e già prorogato altre volte, consente ai cittadini che ne hanno necessità di ritirare gli ausili medici (per esempio, dispositivi medici per il controllo della glicemia, materiale di medicazione, ausili per l'incontinenza, prodotti per le malattie dismetaboliche) nelle farmacie convenzionate, anziché al distretto o in ospedale. La proroga dell'accordo esistente (che contempla modalità diverse nelle diverse aziende), viene fatta in attesa della stesura definitiva di un nuovo accordo che ridefinisca la disciplina della distribuzione diretta degli ausili medici tramite le farmacie convenzionate in modo omogeneo su tutto il territorio regionale.

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing